Prenditi una pausa lontano dal rumore digitale! Il 15 settembre alle 18:00, ITACA apre le porte del suo studio in Corso Matteotti 14, a Lecco, per Approdi: un evento gratuito per incontrarsi ed esplorare il benessere psico-fisico seguendo la guida di psicoterapeuti e professionisti specializzati.
Studio ITACA è un porto sicuro, uno spazio tranquillo in cui fermarsi, concentrarsi e interrogarsi sui propri bisogni, verso un maggiore equilibrio tra corpo e mente. Un’occasione concreta per fermarsi e dimenticare notifiche e dispositivi per un paio d’ore, valorizzando l’incontro, l’ascolto di sé e la riconnessione con il proprio corpo, rallentando il flusso dei pensieri.
Grazie alle esperienze gratuite di Meet & Care Free, potrai scoprire pratiche utili nella vita di tutti i giorni per ricentrarsi e ritrovare l’equilibrio, ma anche approfondire con uno psicoterapeuta temi psicologici come Stress e Ansia, spesso associati a un uso sregolato del digitale, oppure Longevità attiva, per mettere a fuoco risorse e potenziale per la fase della vita dopo i 60 anni.
Yoga
⭐ Aiuta a “scendere dalla testa” e riconnettersi con il proprio corpo
⭐ Scioglie le tensioni fisiche, migliora respirazione e postura
⭐ Aiuta a scaricare l’iperattivazione nervosa
⭐ Promuove un rapporto positivo con il proprio corpo
Mindfulness
⭐ Aiuta a radicarsi nel “qui e ora” rallentando il flusso dei pensieri
⭐ Allena la concentrazione e rafforza l’autocontrollo
⭐ Insegna a ritrovare la calma anche di fronte a stimoli e input fastidiosi: riduce stress e tensione
⭐ Permette di osservare i propri pensieri, emozioni e sensazioni corporee con curiosità, apertura e accettazione.
Comprendere e gestire Ansia e Stress
⭐ Aiuta a riconoscere segnali di stress e ansia che possono essere legati anche all’iperconnessione, all’overload informativo o all’uso continuo dei social.
⭐ Insegna a gestire lo stress in modo sano, evitando meccanismi diffusi come lo scrolling compulsivo
⭐ Propone strategie per migliorare gli stili di vita (anche digitali)
Longevità attiva. Risorse e potenziale dopo i 60 anni
⭐ Spiega i cambiamenti psicologici legati all’età
⭐ Mette a fuoco le risorse interiori ed esterne, utili in questa fase della vita
⭐ Promuove un invecchiamento attivo e consapevole, in un tempo di maggiore longevità rispetto al passato
⭐ Offre un punto di vista che va oltre gli stereotipi
Per maggiori informazioni e per iscriverti