Apri i social “solo per un attimo” e, senza accorgertene, sono passati venti minuti. Hai già visto decine di contenuti, ma non ti ricordi nulla di davvero significativo. Eppure, smettere sembra difficile. È il cosiddetto infinite scrolling: lo scorrimento compulsivo e senza fine che tiene il cervello in uno stato di attivazione costante.
Questo meccanismo non è casuale: le piattaforme sono progettate per trattenere la nostra attenzione il più a lungo possibile, rilasciando dopamina a ogni nuova immagine, video o notifica. Col tempo, questo può generare stress, stanchezza mentale e difficoltà di concentrazione.
Per spezzare questo automatismo serve qualcosa di più della sola forza di volontà: serve la capacità di osservare con consapevolezza i propri comportamenti. Serve uno spazio in cui fermarsi, ascoltarsi e riscoprire la libertà di scegliere.
Mindfulness: un’ancora nella tempesta di input digitali
La Mindfulness è una pratica che ci invita a tornare al presente, ad allenare la nostra attenzione sul “qui e ora” attraverso la respirazione, l’ascolto del corpo e l’osservazione dei pensieri senza giudicarli.
È un modo per rallentare, interrompere il flusso continuo di stimoli e ritrovare un contatto autentico con se stessi.
In un mondo in cui siamo sempre reperibili, sempre “connessi”, la Mindfulness ci insegna a ritagliarci momenti di disconnessione, a ricaricare le energie mentali ed emotive, e a uscire dalla spirale dell’iperstimolazione digitale.
Perché praticarla?
- Riduce lo stress e migliora il sonno, aiutandoti a creare routine più sane (per esempio scegliendo la disconnessione serale).
- Rinforza la concentrazione, contrastando la tendenza a uno span di attenzione sempre più breve.
- Potenzia l’autoconsapevolezza, rendendo più semplice accorgersi dei propri automatismi e interromperli.
- Restituisce uno spazio di calma, in cui puoi semplicemente respirare, senza notifiche, suoni o richieste.
Prova con noi: un percorso di Mindfulness a Lecco e Merate
Se senti il bisogno di rallentare e ritrovare equilibrio, da ottobre inizierà presso Studio ITACA, nelle sedi di Lecco e Merate, un percorso di 8 incontri di Mindfulness, in un piccolo gruppo guidato da una psicoterapeuta specializzata.
Senza dispositivi digitali, in uno spazio tranquillo, con l’obiettivo di costruire insieme nuove abitudini di benessere.
👉 Pre-iscriviti su https://psicoterapia-itaca.it/corsi/mindfulness/ o contattaci per maggiori informazioni.
📍 Vuoi partecipare a una pratica gratuita?
Ti aspettiamo il 15 settembre alle 19 per una meditazione guidata gratuita presso il nostro studio in corso Matteotti 14, Lecco. Puoi iscriverti su https://psicoterapia-itaca.it/approdi-lecco-settembre-2025/

