Ansia e digitale: come la connessione costante influisce sul nostro benessere

Viviamo in un’epoca in cui essere sempre reperibili e connessi è diventata la norma. Notifiche continue, flussi di informazioni e chat che non dormono mai mantengono il nostro cervello in uno stato di vigilanza costante. Questo può alimentare l’ansia, soprattutto se già presente, oppure ridurre la nostra capacità di rilassarci davvero.

In più, l’esposizione costante a contenuti negativi o al confronto sui social può amplificare le preoccupazioni e aumentare lo stress. Piccoli momenti di disconnessione possono già portare sollievo, ma per affrontare l’ansia in modo duraturo serve conoscerla e imparare a gestirla.

Percorso “Conoscere e gestire l’ansia” a Lecco e Merate

Da ottobre, presso Studio ITACA, nelle sedi di Lecco e Merate, prenderà il via un ciclo di 8 incontri dedicati a conoscere e gestire l’ansia, guidati da una psicologa e psicoterapeuta.

Insieme esploreremo:
come funziona l’ansia e perché tende a persistere
✔ le connessioni tra ansia, stili di vita e uso del digitale
tecniche di rilassamento e gestione dei pensieri negativi
strategie per uno stile di vita anti-ansia, da integrare nella quotidianità

Il percorso è aperto ad adulti e giovani adulti dai 18 anni, sia a chi vive ansia o stress, sia a chi desidera strumenti preventivi. Non sono richieste conoscenze psicologiche pregresse.

👉 Pre-iscriviti su https://psicoterapia-itaca.it/corsi/capire-lansia/ o contattaci per maggiori informazioni.

📍 Vuoi approfondire il tema con un talk gratuito?
Ti aspettiamo il 15 settembre alle 18 per un Talk di approfondimento, libero e gratuito, presso il nostro studio in corso Matteotti 14, Lecco. Puoi iscriverti su https://psicoterapia-itaca.it/approdi-lecco-settembre-2025/.