Yoga e digitale: ritrova il corpo, fuori dallo schermo

Passi molte ore davanti allo schermo e, a fine giornata, ti senti irrigidito, stanco o un po’… assente? È normale: l’uso prolungato di dispositivi digitali ci porta a vivere “nella testa”, tra pensieri, notifiche, immagini e stimoli continui. Il corpo resta in secondo piano, fino quasi a scomparire.

La postura si chiude, le spalle si irrigidiscono, il respiro si fa corto. Eppure, è proprio il corpo il nostro punto di partenza per stare bene. Riscoprirlo, ascoltarlo e abitarlo davvero può diventare un antidoto potente agli effetti collaterali della vita digitale.

Yoga: un ritorno al corpo, al respiro, al presente

Lo yoga è molto più che una sequenza di posizioni: è un modo per tornare in contatto con sé stessi attraverso il movimento consapevole, il respiro e la presenza.

Ogni pratica è un invito a rallentare, a sciogliere le tensioni accumulate e ad ascoltare il corpo così com’è, senza giudizio. È uno spazio in cui non serve performare, ma solo esserci: in equilibrio, in ascolto, in accoglienza.

In un mondo in cui l’immagine domina – soprattutto online – lo yoga ci insegna a smettere di confrontarci con ideali irraggiungibili e a riscoprire la bellezza e la forza del nostro corpo reale, con i suoi limiti e le sue possibilità.

Perché praticarlo?

  • Favorisce la consapevolezza corporea, contrastando la disconnessione da sé legata all’uso eccessivo di tecnologia.
  • Aiuta ad accettare il proprio corpo e a valorizzarlo, al di là degli stereotipi estetici veicolati dai social.
  • Scioglie le tensioni e le posture scorrette, promuovendo fluidità, allungamento e benessere fisico.
  • Ristabilisce un ritmo più naturale, fatto di respiro, lentezza e presenza.

Prova con noi: un percorso di Yoga a Lecco e Merate

Da ottobre, presso Studio ITACA, nelle sedi di Lecco e Merate, inizierà un ciclo di 8 incontri di yoga con un’insegnante certificata, adatto a chiunque, anche a chi non ha mai praticato.

Il percorso unisce l’approccio fluido dell’Odaka Yoga – ispirato al movimento delle onde – con quello delicato e accogliente dello Yoga trauma-informed, che invita ad ascoltarsi e rispettare i propri tempi.

Un piccolo gruppo di 4-5 persone, senza dispositivi digitali, in cui potrai sperimentare un nuovo modo di prenderti cura di te attraverso il movimento.

👉 Pre-iscriviti su https://psicoterapia-itaca.it/corsi/yoga/ o contattaci per maggiori informazioni.

📍 Vuoi partecipare a una pratica gratuita?
Ti aspettiamo il 15 settembre alle 18 per una lezione aperta e gratuita presso il nostro studio in corso Matteotti 14, Lecco. Puoi iscriverti su https://psicoterapia-itaca.it/approdi-lecco-settembre-2025/. La lezione gratuita successiva si terrà a fine Novembre.